Deutsch Englisch

______________

Speichern

Treffer filtern

Neue Suche

______________

Weitere Kataloge
und Datenbanken

Basisklassifikation

Historische Systematik
1501 - 1955

Lesesaal-
systematik

______________

Auskunft

Bibliothekskonto

Fernleihe

Digitalisat bestellen

Anschaffungs-
vorschlag

______________

Datenschutz

Barrierefreiheit

Impressum
(Imprint)

1 von 1
      
* Ihre Aktion  Suchen (Schlagwörter GND (Phrase) (XSP)) baldinucci
 eingrenzen (Basisklassifikation (XBKL)) 20.01
Bücher
Titel: 
Person/en: 
Konferenz: 
Convegno ; (Firenze) : 2020.01.
Sprache/n: 
Italienisch, Englisch
Veröffentlichungsangabe: 
Firenze : Mandragora, [2020]
Umfang: 
XVIII, 251 Seiten : Illustrationen ; 24 cm
Art des Inhalts: 
Konferenzschrift (Kunsthistorisches Institut in Florenz, 16.01.2020, Florenz)
Anmerkung: 
Selected papers presented at conference held at the Kunsthistorisches Institut in Florenz, Florence, Italy, January 16, 2020, and other essays
F. Baldinucci (1624-1696), art historian
Florence (Tuscany)
Includes bibliographical references and index
Archivierung/Langzeitarchivierung gewährleistet (Rechtsgrundlage FID). UB Heidelberg
Texts in Italian and English
ISBN: 
978-88-7461-547-6
88-7461-547-7
Schlagwörter: 
*Florenz / Kunstgeschichtsschreibung / Kunst / Sammeln / Geschichte 1650-1700
Sachgebiete: 
Mehr zum Thema: 
Klassifikation der Library of Congress: NX552
Dewey Dezimal-Klassifikation: 709.945 ; 709
Inhalt: 
I contributi contenuti nel volume rappresentano un'inedita riflessione sulla figura del grande storico dell'arte, fin qui non ancora apprezzato e riconosciuto nel suo vero ruolo di letterato moderno, capace di offrire un quadro ancor poco noto della cultura fiorentina, e non solo, di fine Seicento. La centralità di Baldinucci nel panorama culturale contemporaneo è legata strettamente alla sua opera, Notizie de' professori del disegno, in cui compare - tra le altre - la prima biografia di Gian Lorenzo Bernini. Per comprendere pienamente il ruolo di Baldinucci, però, non è possibile prescindere da una riflessione anche su Apollonio Bassetti (1631-1699), Canonico della basilica di San Lorenzo. Al Bassetti noto più per il collezionismo di disegni ed epigrafi antiche, la pubblicazione - attraverso l'inedita trascrizione dell'inventario della sua casa redatto di sua mano - restituisce la completezza di una immane raccolta, composta anche da sculture, avori, bronzetti, medaglie. Proprio per questo filo, che lega i protagonisti degli studi, il volume è diviso in due sezioni: la prima dedicata a una puntuale lettura dei testi di Baldinucci, volta a disegnare il profilo intellettuale dell'uomo ma anche il contesto culturale entro cui visse, la seconda incentrata su Apollonio Bassetti collezionista
Mehr zum Titel: 
 
Signatur: 
10 A 128650
Standort: 
Potsdamer Straße
 
 
 
1 von 1
      
 
1 von 1